UN VIAGGIO ON THE ROAD TRA I PARCHI NAZIONALI DEGLI STATI UNITI OCCIDENTALI

monument valley
Monument Valley
Sempre più spesso, gli amici ci chiedono come mai siamo così affascinati dagli Stati Uniti Occidentali e qual è la ragione per cui, tra tutti i luoghi visitati e quelli ancora da scoprire, decidiamo senza indugi di tornare verso Ovest ogni volta che se ne presenta l’occasione.

Rispondere a questa domanda, per chiunque ci sia stato, è piuttosto facile. 
Gli Stati Uniti occidentali sono una terra speciale:  c’è lo spazio, quello infinito, senza confini; c’è la natura, che in questi luoghi si è espressa al massimo della propria potenza; ci sono i colori della terra e del cielo, che acquistano sfumature inimmaginabili curva dopo curva; ci sono le strade, come mai si potrebbero immaginare in Europa; c’è la libertà, quella con la L maiuscola, di fare ogni cosa da soli, con estrema facilità, guidando tra paesaggi che mutano chilometro dopo chilometro, godendo la meraviglia di tramonti che si perdono in orizzonti senza fine.

Insomma, si tratta senza dubbio di un viaggio da fare almeno una volta nella vita: vi garantiamo che sarà ancora meglio di tutto quello che avete sempre immaginato grazie a libri, film, serie tv, fotografie e cartoline mandate dai parenti.

La nostra prima esperienza in questi luoghi magici ci ha portato da San Francisco a Los Angeles, passando per Grand Canyon, Death Valley, Deserto del Mojave e bellissime città come Las Vegas.

Un viaggio incredibile, seguendo un itinerario piuttosto classico che è assolutamente consigliabile, specie per chi si dirige verso queste terre per la prima volta, e che richiede tra le 2 e le 3 settimane a seconda del tempo che si vuole dedicare ai parchi e alla visita delle singole città.

Un altro itinerario che vale sicuramente la pena di organizzare, è tra i grandi parchi classici: Utah, Nevada e Arizona sono gli stati che in questi termini hanno più da offrire. Alcuni tra i Parchi Nazionali qui presenti sono infatti considerati tra i più suggestivi al mondo.

Il nostro consiglio è di partire da Salt Lake City, città che ha a disposizione un comodo aeroporto e da cui potrete partire in direzione sud verso Canyonlands, Arches NP e a scendere verso l’Arizona e il Colorado.
Lungo le immense e colorate strade panoramiche, potrete raggiungere la Monument Valley, dove sono stati girati i più famosi film western. Sentirsi immersi nell’atmosfera cinematografica tra cowboy e indiani sarà una sensazione che non dimenticherete facilmente!

Di nuovo verso ovest, i Parchi più famosi si staglieranno davanti ai vostri occhi: Bryce Canyon, Zyon National Park, sono solo alcune delle bellezze naturali che potrete visitare.


delicate arch
Delicate Arch
Vi consigliamo di valutare qualche altro parco o sito in zona, magari meno conosciuto, ma di altrettanta bellezza: è il caso, per esempio, del Coral Pink Sand Dunes State Park nello Utah. 
Soprattutto nei periodi estivi, con maggior afflusso di turisti, le file e le attese possono diventare estenuanti, con temperature molto elevate.
Trovare un'alternativa alle code e ai parcheggi sovraffollati, potrebbe rivelarsi molto utile!

L'ingresso ai Parchi Nazionali è regolamentato attraverso dei Pass a pagamento, acquistabili all'ingresso.
La soluzione più comoda per chi decida di visitare almeno 4 parchi, è acquistare l'Annual Pass al costo di 80 dollari
Questo vi consentirà di accedere a tutti i Parchi e Monumenti Nazionali americani con la vostra auto, fatta eccezione per Antelope Canyon e Monument Valley, che non rientrano in questo sistema - ma  che, volendo, potrete visitare con un ranger o una guida indiana.


antelope canyon
Antelope Canyon
Una volta terminata la visita ai Parchi naturali, che vi sarà certamente costata qualche piccola follia - come dormire in uno dei caratteristici Lodges affacciati sui panorami più belli del Nord America - vi aspetterà un'ultima, immancabile tappa: Las Vegas.

La città del peccato, con le sue lussureggianti costruzioni in vetro e cemento, dove potrete salire sulla Tour Eiffel o ammirare la Statua della Libertà nel raggio di poche centinaia di metri.

Noi siamo pronti: ancora poche settimane e una nuova avventura ci attende oltreoceano!

Sui nostri blog - www.tripfeelings.blogspot.com - e social - instagram.com/trip_feelings - facebook.com/tripfeelings -troverete nuovi consigli e potrete seguire il nostro itinerario di 2 settimane, da Salt Lake City a Las Vegas.



Commenti