Voglia di un weekend fuori porta prima dell'arrivo dell'estate?
Noi abbiamo scelto Torino!
L'idea è nata dal desiderio di organizzare un viaggio in treno, lasciando per un paio di giorni l'auto su cui viaggiamo quotidianamente per lavoro.
Il capoluogo piemontese è facilmente raggiungibile da Milano in una sola ora di viaggio, a bordo di una carrozza Italo o Trenitalia.
Considerati i costi, noi abbiamo optato per la prima compagnia www.italotreno.it, ma anche con Trenitalia è possibile usufruire di prezzi vantaggiosi, sfruttando lo sconto del sabato Speciale-2x1 o le tariffe del programma CartaFRECCIA.
Durante il mese di giugno, gli eventi in programma sono molti e tutti facilmente consultabili on-line: www.turismotorino.org/it.
Di seguito, ve ne segnaliamo alcuni:
Noi abbiamo scelto Torino!
L'idea è nata dal desiderio di organizzare un viaggio in treno, lasciando per un paio di giorni l'auto su cui viaggiamo quotidianamente per lavoro.
Il capoluogo piemontese è facilmente raggiungibile da Milano in una sola ora di viaggio, a bordo di una carrozza Italo o Trenitalia.
Considerati i costi, noi abbiamo optato per la prima compagnia www.italotreno.it, ma anche con Trenitalia è possibile usufruire di prezzi vantaggiosi, sfruttando lo sconto del sabato Speciale-2x1 o le tariffe del programma CartaFRECCIA.
Durante il mese di giugno, gli eventi in programma sono molti e tutti facilmente consultabili on-line: www.turismotorino.org/it.
Di seguito, ve ne segnaliamo alcuni:
- Brindisi a corte, Venaria Reale, un evento della durata di 5 ore che unisce cultura ed enogastronomia, attraverso rappresentazioni teatrali e degustazioni di prodotti tipici piemontesi. Il tutto, all'interno della meravigliosa cornice della Venaria Reale e dei suoi incantevoli giardini.
Venaria reale - Torino |
- La tua prima volta a Torino, visita guidata di 2 ore alla scoperta della città, tra chiese barocche, piazze auliche e i Patrimoni Unesco.
- Royal E-bike Tour, per scoprire Torino e le sue architetture a bordo di una bicicletta, immersi nella tranquilla atmosfera cittadina della domenica mattina.
Tra le attrazioni del capoluogo che annotiamo sul nostro programma di viaggio, c'è indubbiamente Superga: dalla stazione Sassi Superga - a circa 30 minuti da Porta Nuova - si raggiunge la Basilica di Superga a bordo degli storici vagoni della Dentiera e da qui è possibile godere di un bellissimo panorama sulla città.
Un'idea originale per trascorrere la serata?
In Via della Rocca ha appena aperto i battenti un'insolita libreria notturna dove si alternano momenti di lettura a piacevoli chiacchierate accompagnate da una tazza di thè o caffè. Potrete ascoltare musica in cuffia, rilassarvi sui divanetti o assistere ad incontri e reading.
Torino, si sa, è anche teatro di prestigiosi e partecipati concerti.
Oltre alle manifestazioni a pagamento, durante gli ultimi giorni di giugno sarà possibile prendere parte a numerosi concerti gratuiti tra le piazze e i cortili della città, organizzati in occasione della Festa della Musica. Tra professionisti e musicisti amatoriali, il Quadrilatero Romano si animerà per 7 ore al giorno, dal 20 al 24 giugno.
Con un programma così ricco, non ci resta che partire e raccontarvi presto la nostra personale esperienza nel capoluogo piemontese!
Con un programma così ricco, non ci resta che partire e raccontarvi presto la nostra personale esperienza nel capoluogo piemontese!
Commenti
Posta un commento