Al contrario di altre destinazioni, Israele è una meta a cui ci si può affacciare per diverse ragioni. Dal turismo delle spiagge assolate, a terra di culto per pellegrini, a luogo intriso di storia e cultura millenaria; qualsiasi sia il motivo per cui state pensando ad un viaggio tra la Palestina ed Israele, avrete certamente molto da vedere.
Come vi abbiamo anticipato nell'articolo di qualche settimana fa, il nostro viaggio in Israele di 8 giorni è iniziato ai primi di aprile, in un periodo in cui il clima è piuttosto favorevole.
La primavera e l'autunno, infatti, sono le stagioni migliori per affrontare un viaggio in questa fascia mediorientale, essendo le temperature miti e i mesi poco piovosi.
Atterrati all'aeroporto Ben-Gurion di Tel Aviv, ci siamo diretti verso Nazareth con un trasferimento in pullman. Diversamente da quanto può capitare in questo aeroporto, i controlli di sicurezza sono stati piuttosto rapidi (favorevole certamente il fatto di viaggiare con un gruppo numeroso e una guida esperta).
Aeroporto Ben Gurion - Tel Aviv |
Dalla giovane e vivace capitale israeliana, il passaggio a Nazareth mostra tutti i secoli di storia che hanno attraversato queste terre e si ha immediatamente la percezione del forte multiculturalismo che le caratterizza.
Situata nella splendida regione della Bassa Galilea, Nazareth è oggi la più grande città araba a nord di Israele. Il patrimonio storico cristiano qui custodito è indiscutibile - essendo la città dove Gesù è nato e cresciuto - e le Chiese e i siti visitabili sono innumerevoli.
Oltre a questo, la città offre un interessante finestra sullo stile di vita arabo contemporaneo e famosi sono i mercati in cui acquistare spezie e opere di artigianato.
La sera, inoltre, le vie della città si affollano e numerosi sono i locali in cui assaggiare le prelibatezze della pasticceria araba o rilassarsi davanti ad un narghilè.
Mercato delle spezie a Nazareth |
Vie del centro a Nazareth |
Nazareth si configura quindi senz'altro come tappa obbligata di un tour in Israele, dove scoprire ed assaporare il vero Medio Oriente.
Un luogo immancabile per chiunque visiti questa regione è certamente il Lago di Tiberiade, altrimenti detto Mar di Galilea per le sue dimensioni.
Attraversato dalle acque del fiume Giordano, confina a nord con le alture del Golan.
Oltre a comparire nei Vangeli, questo lago rappresenta un importante risorsa idrica per il nord d'Israele e la Giordania.
Vi consigliamo di attraversarlo con una delle barche che partono da entrambe le sponde e di concedervi una pausa pranzo a base di un freschissimo pesce San Pietro.
Lago di Tiberiade |
Pesce San Pietro sul Lago di Tiberiade |
Il ricordo che custodiamo piacevolmente nei nostri occhi e nei nostri cuori di questi primi giorni di viaggio, è presso il Monte delle Beatitudini.
Un'oasi di pace posta su un'altura da cui ammirare un incantevole panorama immergendosi in un'atmosfera di assoluta serenità.
Qualunque sia la ragione che vi spingerà verso queste terre, vi consigliamo di soffermarvi presso questo sito e ritagliarvi un momento per voi.
Monte delle Beatitudini - Galilea |
Nei prossimi giorni proseguiremo nel racconto del nostro viaggio in Israele, dal Mar Rosso a Gerusalemme, passando per la Palestina.
Continuate a seguirci e a raccontarci le vostre esperienze!
Commenti
Posta un commento