Siete amanti dell'universo Disney e vorreste trascorrere una giornata a Disneyland, all'interno del parco divertimenti più famoso al mondo?
Bene, noi l'abbiamo fatto e non possiamo fare altro che consigliarvi questa bellissima esperienza!
Al contrario della maggior parte degli europei, non abbiamo scelto di visitare il celeberrimo parco di Parigi, ma ci siamo spinti oltreoceano, verso il Disneyland Park più antico.
E' infatti ad Anaheim, in California, che Walt Disney decise di creare il primo parco divertimenti interamente dedicato ai personaggi raccontati nelle favole più famose al mondo.
Alloggiando a Santa Monica, il viaggio in auto verso il parco è iniziato all'alba.
Il traffico a cinque corsie di Los Angeles è assolutamente inconcepibile per chiunque viva abitualmente al di fuori di una metropoli e alle prime ore del mattino e della sera diventa ancor più ingestibile.
Armati di tanta pazienza, buona musica e un caffè caldo, siamo comunque giunti all'ingresso del Disney Park ad un orario accettabile per evitare le lunghe code della tarda mattinata.
Acquistare il biglietto di ingresso con discreto anticipo è sicuramente consigliabile: noi l'abbiamo fatto dal sito ufficiale e scaricando il ticket su Wallet o similari, si accede rapidamente sia al parcheggio sia ai tornelli principali.
Inutile dire che, in ogni caso, qualsiasi coda o fatica fatta per entrare a Disneyland, si scorda immediatamente nell'esatto istante in cui si varca la soglia e gigantesche facce di topolino si palesano davanti agli occhi.
Ad Anaheim, in modo particolare, si respira tutto il fascino della Disney dei vecchi tempi, dove i personaggi storici di papà Walt tengono ancora il passo e non si lasciano soppiantare dai cartoni delle nuove generazioni. Ecco perchè questo parco è certamente consigliato ai più grandi che, come noi, ricordano con gioia e un pizzico di nostalgia i pomeriggi trascorsi davanti alla tv in compagnia di Pippo, Paperino, Dumbo, Biancaneve, Cenerentola...
Un omaggio particolare in questo mondo incantato, è concesso a Mary Poppins. Diverse scene del film Saving Mr. Banks, dedicato alla sua autrice letteraria, sono ambientate in questo parco e numerose sono le attrazioni che si possono ritrovare e, perchè no, provare.
A Disneyland, infatti, tutto è concesso e tornare bambini non solo è normale, ma è un vero e proprio dovere. E ve ne accorgerete subito osservando genitori e figli, in uno scambio di ruoli che durerà, forse purtroppo, il solo tempo di permanenza dentro al parco.
Alcuni attrazioni che, tra le altre, vi consigliamo:
- Autopia, un'esperienza di guida "fuori dalle righe" su un'auto da corsa firmata Honda
- Finding Nemo Submarine Voyage, un giro in sottomarino alla ricerca di Nemo
- Buzz Lightyear Astro-Blaseìters, un viaggio interstellare in compagnia dei personaggi di
Toy story
- un giro sul treno sospeso di Disneyland Park tra le "vette" delle montagne russe e i giardini colorati
- una foto con il vostro personaggio Disney preferito
E, per finire, non potrete lasciare questo parco meraviglioso senza acquistare almeno un gadget firmato Disney!
Avete vissuto anche voi una fantastica giornata in un parco Disney e volete condividere la vostra esperienza o state per organizzarla e volete qualche consiglio?
Scriveteci!
Bene, noi l'abbiamo fatto e non possiamo fare altro che consigliarvi questa bellissima esperienza!
Al contrario della maggior parte degli europei, non abbiamo scelto di visitare il celeberrimo parco di Parigi, ma ci siamo spinti oltreoceano, verso il Disneyland Park più antico.
E' infatti ad Anaheim, in California, che Walt Disney decise di creare il primo parco divertimenti interamente dedicato ai personaggi raccontati nelle favole più famose al mondo.
Alloggiando a Santa Monica, il viaggio in auto verso il parco è iniziato all'alba.
Il traffico a cinque corsie di Los Angeles è assolutamente inconcepibile per chiunque viva abitualmente al di fuori di una metropoli e alle prime ore del mattino e della sera diventa ancor più ingestibile.
Armati di tanta pazienza, buona musica e un caffè caldo, siamo comunque giunti all'ingresso del Disney Park ad un orario accettabile per evitare le lunghe code della tarda mattinata.
Acquistare il biglietto di ingresso con discreto anticipo è sicuramente consigliabile: noi l'abbiamo fatto dal sito ufficiale e scaricando il ticket su Wallet o similari, si accede rapidamente sia al parcheggio sia ai tornelli principali.
Inutile dire che, in ogni caso, qualsiasi coda o fatica fatta per entrare a Disneyland, si scorda immediatamente nell'esatto istante in cui si varca la soglia e gigantesche facce di topolino si palesano davanti agli occhi.
Ad Anaheim, in modo particolare, si respira tutto il fascino della Disney dei vecchi tempi, dove i personaggi storici di papà Walt tengono ancora il passo e non si lasciano soppiantare dai cartoni delle nuove generazioni. Ecco perchè questo parco è certamente consigliato ai più grandi che, come noi, ricordano con gioia e un pizzico di nostalgia i pomeriggi trascorsi davanti alla tv in compagnia di Pippo, Paperino, Dumbo, Biancaneve, Cenerentola...
Un omaggio particolare in questo mondo incantato, è concesso a Mary Poppins. Diverse scene del film Saving Mr. Banks, dedicato alla sua autrice letteraria, sono ambientate in questo parco e numerose sono le attrazioni che si possono ritrovare e, perchè no, provare.
A Disneyland, infatti, tutto è concesso e tornare bambini non solo è normale, ma è un vero e proprio dovere. E ve ne accorgerete subito osservando genitori e figli, in uno scambio di ruoli che durerà, forse purtroppo, il solo tempo di permanenza dentro al parco.
Alcuni attrazioni che, tra le altre, vi consigliamo:
- Autopia, un'esperienza di guida "fuori dalle righe" su un'auto da corsa firmata Honda
- Finding Nemo Submarine Voyage, un giro in sottomarino alla ricerca di Nemo
- Buzz Lightyear Astro-Blaseìters, un viaggio interstellare in compagnia dei personaggi di
Toy story
- un giro sul treno sospeso di Disneyland Park tra le "vette" delle montagne russe e i giardini colorati
- una foto con il vostro personaggio Disney preferito
E, per finire, non potrete lasciare questo parco meraviglioso senza acquistare almeno un gadget firmato Disney!
Avete vissuto anche voi una fantastica giornata in un parco Disney e volete condividere la vostra esperienza o state per organizzarla e volete qualche consiglio?
Scriveteci!
Commenti
Posta un commento